Aggiornamento:
Vi ricordiamo il nostro servizio per aiutarvi con la omologazione dei titoli di studio e non solo.
Per contattarci vi preghiamo di andare alla nostra pagina Riconoscimento titoli di studio e compilare il form che trovate nella pagina.
Buona lettura
Omologazione, convalida, equivalenza o riconoscimento professionale
Nel tempo della globalizzazione bisogna essere sempre più disposti a spostarsi anche dal proprio paese per trovare le giuste soddisfazioni lavorative.
In moltissimi mi chiedono se i titoli di studio percepiti in Italia, diplomi o lauree, siano validi in Spagna.
La loro validità, assieme alla conoscenza della lingua spagnola, permette di trovare più facilmente lavoro o, ancora meglio, continuare in Spagna con una professione già svolta e riconosciuta in Italia.
In Spagna qualsiasi titolo di studio straniero deve essere omologato ma diciamo, più genericamente, riconosciuto.
Ti spiego cosa si intende per omologazione!
Omologare può significare fare una Homologación, una convalida, una equivalenza o un riconoscimento professionale
Non mi dilungo sulle motivazioni che ha portato nel 2014 ad un cambio di rotta da parte della Spagna sul tema delle omologazioni dei titoli di studio stranieri.
Mi limito a dire che con questa regolamentazione il Governo Spagnolo ha deciso di distinguere le procedure per l’omologazione in:
La professione regolamentata è quella che prevede l’iscrizione a un ordine professionale ed il superamento di un esame di stato che abilita, nel Paese di origine, ad esercitarla.
Per chi vuole l’omologazione del titolo di studio o della professione
Possono fare richiesta ai Ministeri Spagnoli designati dell’omologazione del titolo.
Le procedure sono due.
Con l’equivalencia viene riconosciuto un livello accademico in un determinato ambito specifico e con la Homologación viene riconosciuta sia la professione che il titolo accademico e quindi gli effetti si hanno sia a livello accademico che professionale.
Per chi non volesse o non avesse bisogno di una Homologación completa ma gli basta entrare nell’ambito lavorativo al pari dei suoi Colleghi Spagnoli può optare per il Riconoscimento Professionale che è una procedura molto più snella.
Questa ultima procedura è privilegio dei soli cittadini comunitari.
l’importanza dell’Equivalenza!
Facciamo una premessa!
Le Università spagnole ammettono moltissime volte ai Master studenti di altri paesi (i Master sono normalmente abilitanti) ma non chiedono l’equivalenza degli studi, fanno solo una convalida al loro interno degli studi eseguiti.
Nel momento in cui si va a fare qualche esame finale per ottenere l’abilitazione (impropriamente chiamiamoli esami “di Stato”) è richiesta anche l’equivalenza degli studi effettuati nel proprio paese con cui è stato possibile la frequentazione per il Master.
Con l’equivalenza si chiede che il lavoro accademico svolto in Italia per arrivare alla laurea sia riconosciuto ed equiparato al lavoro che è necessario in Spagna per ottenere il Grado corrispondente.
Se non c’è l’equivalenza non possono essere fatti gli esami finali per l’abilitazione.
Omologazione, convalida ed equivalenza (anche equipollenza in Italia)
Mi ripeto per chiarire meglio.
L’equivalenza è il “riconoscimento” da parte dei ministeri del lavoro accademico svolto in Italia (esami e crediti) per ottenere la laurea o il titolo di studio.
Questo non porta al riconoscimento della laurea ma al riconoscimento e comparazione del lavoro già svolto con quello necessario per arrivare al titolo di Grado (1ª laurea in Spagna) o titolo di studio spagnolo corrispondente.
Può essere riconosciuto un Grado o risultato accademico oppure dato indicazione dei deficit da colmare per ottenerlo.
Il titolo ottenuto sarà quello corrispondente agli studi effettuati. Cioè se gli studi fatti per l’Italia danno un titolo di studio in architettura non potrà sfociare in medicina (ho esagerato ma al fine di far capire).
Potrebbe però succedere che per gli esami e studi fatti in Italia, il titolo corrispondente in Spagna sia leggermente diverso dall’italiano.
Colmare mancanze
Se è necessario colmare mancanze, ovviamente bisognerà provvedere ad effettuare i dovuti studi e/o superare i dovuti esami in Spagna o fare ore di pratica.
Oppure, per esempio nel caso della competenza linguistica, avere diplomi o certificati di scuole ufficiali e riconosciute.
Penso che sia stata fatta chiarezza sulla possibilità e fattibilità che il tuo titolo di studio sia riconosciuto in Spagna.
Per maggior chiarezza ti elenco di seguito dei link che ti possono chiarire ed aiutare ulteriormente:
- Riconoscimento dei titoli accademici in Europa
- Riconoscimento dei titoli di studio in Spagna (Italia, Grecia y Albania)
- Equivalencia de título extranjero de educación superior.
Manca da spiegare il Riconoscimento professionale
E per chi deve o vuole riconoscere solo la professione?
Bisogna dar prova della professione (forse è meglio dire professionalità) e molte volte anche la competenza linguistica.
Tutte le professioni regolamentate possono essere omologate in Spagna?
Rispondo con un … non è detto!
Una eccezione per esempio è data dalla professione di psicologo ed in particolare quella di “psicologo clinico” (ma non è l’unica).
Questa professione in Spagna è una specializzazione per la quale anche i laureati in psicologia spagnoli devono:
- avere almeno 90 crediti formativi ECTS di specializzazione in Psicologia Clinica
- e almeno 400 ore di Master che prevede pratica in strutture cliniche pubbliche.
Quindi in questo caso anche il laureato italiano, per poter omologare la professione dovrà ottenere i requisiti necessari.
Per verificare le varie professioni omologabili ti mando al sito della Comunità Europea (in inglese, tedesco e francese :)) nel quale inserendo la tua professione ed il paese di destino ti dice la professionalità possibile e corrispondente/i in quel paese.
Ed ancora ti può aiutare l’elenco dei Colegios Profesionales in pdf.
Ti consiglio comunque, dopo aver verificato velocemente in questi due portali, di sincerarti ulteriormente attraverso magari un email agli uffici indicati nei portali ufficiali sull’omologazione (convalida e equivalenza) del Governo Spagnolo o contattandoci tramite il formulario che trovi alla pagina Riconoscimento titoli di studio del nostro sito o anche tramite una consulenza che puoi prenotare attraverso la pagina Consulenza Specifica, il servizio non è gratuito.
Quali sono i documenti da presentare per l’omologazione, convalida, equivalenza o riconoscimento professionale?
Per quanto riguarda i documenti necessari ti do un elenco sommario che ti consiglio caldamente di verificare o chiederci una verifica al momento di necessità.
Maggiori informazioni le puoi trovare nella nostra pagina Riconoscimento titoli di studio e inviandoci il formulario che trovi al fondo pagina e sarai ricontattato velocemente da un nostro esperto.
Allora …
Oltre al documento di riconoscimento ed il titolo per il quale si richiede l’omologazione c’è bisogno di presentare una certificazione accademica degli studi svolti che includa la durata, gli studi e le materie svolte nonché il carico di lavoro totale (certificato supplement o altro nel caso quest’ultimo non possa essere rilasciato)
Bisogna pagare una tassa (non ci sono tasse per il riconoscimento professionale), compilare il modulo di richiesta, tradurre il tutto con dei traduttori ufficiali (che vi conviene fare in Spagna, chiedeteci nell’evenienza), inviare il tutto agli uffici competenti nelle modalità richieste.
Gli uffici sono diversi a seconda della procedura e, per quanto riguarda il riconoscimento professionale, a seconda della professione.
Per i comunitari (quindi anche noi Italiani) non serve fare l’Apostille.
Non vengono accettate copie conformi italiane o autocertificazioni.
Se si chiede una homologación ci sarà da fornire sin da subito anche un attestato per la competenza linguistica mentre per il Riconoscimento Professionale non è richiesto sin da subito ma sarà richiesto, eventualmente, dal Colegio (Albo) nel caso lo ritenesse necessario.
È conveniente fare le procedure direttamente in Spagna tramite i Ministerios Spagnoli e non passare tramite Organismi Spagnoli in Italia (Consolati o altro), questo per risparmiare tempo e anche per praticità nelle procedure.
Questo viene permesso anche se vi trovate ancora in Italia e si può fare attraverso una semplice “delega” (gratuita) che autorizza al servizio un terzo residente in Spagna.
Tutte le professioni sono uguali?
Bisogna dire che a seconda della professione ci possono essere delle aggiunte, per esempio per i medici e chirurghi (e varie professioni mediche) devono essere aggiunti:
- Good standing rilasciato dal Ministero della Salute Italiano. Sul portale del Ministero della Salute avete indicazioni su come ottenerlo.
- Attestato di conformità, sempre rilasciato dal Ministero della Salute (attesta che il titolo conseguito è conforme alle Direttive Europee di riconoscimento di titoli e qualifiche).
- Per la Homologación (non per il riconoscimento professionale) anche il Certificato DELE di spagnolo. A seconda della comunità autonoma, della professione o del Colegio (Albo) può esserti richiesto il livello B2 o C1.
Per finire, se i titoli di studio non sono stati conseguiti in Europa tutto deve essere legalizzato o apostillato (vedi Apostilla dell’Aja).
Mi sembra di essere stato completo ma come sempre è gradito il tuo aiuto con domande, precisazioni e/o correzioni sull’argomento ponendo nei commenti il tuo contributo.
Con la speranza di essere stato utile …
Buongiorno,
Possego un attestato di qualifica OSS.
Prima di partire per le canarie ho provveduto, tramite un’agenzia, a fare la traduzione del certicato e richiedere il riconiscimento da parte del ministero della sanitá.
Arrivato in spagna mi è stato richiesto da un potenziale datore di lavoro l’omologazione del suddetto certificato.
L’agenzia presso la quale li rivolsi per la traduzione mi conferma que per il tipo. di certificato che posseggo non richiede onologazione.
Che strada quindi dovrei prendere?
Potrei inviare copia della documentazione di cui sono in possesso.
Grazie
Buona giornata
Salve Giuseppe,
per prima cosa le consiglio di riempire il formulario che trova alla pagina dedicata al servizio specifico di omologazione titoli di studio e riconoscimenti professionali del nostro sito che trova alla pagina: Riconoscimento titoli di studio, equivalenza e convalida, in questa maniera un mio collega del Oficina Homologación la prenderà in carico sin d’ora e la seguirà, se deciderà di affidarsi a noi, fino alla fine del procedimento.
Per seconda cosa, quando si entra in un paese straniero bisogna che quel Paese riconosca le sue capacità, studi e/o professionalità!
Quindi il riconoscimento professionale, o nel caso l’omologazione (non è il suo caso), deve essere fatta presso il Paese ospite. Ben venga che abbia già la traduzione (anche se sicuramente le conveniva farla in Spagna) e ben venga che abbia anche già fatto il Certificato di Conformità tramite il Ministero Italiano, bisogna verificare però che abbia tutti i documenti necessari e tutte le traduzioni.
Dopo di ché bisogna fare la solicitud qui in Spagna.
La prego rivolgersi, coma da primo punto precedente, all’ufficio tramite il formulario.
Saluti
Buongiorno, io ho una laurea triennale in Progettazione dell’Architettura del Polimi (180 CFU) e una laurea magistrale in Building Technology presa in Olanda (120 CFU). Leggendo il vostro articolo e le domande ho capito che dovrei richiedere l’equivalencia dei titoli per poter iscrivermi all’albo degli architetti spagnoli. Mi chiedo pero se è possibile fare una prima esperienza di lavoro o tirocinio in spagna senza dover effettuare queste pratiche, lavorando quindi senza titolo da architetto. Grazie in anticipo!
Salve Gabriella, premetto che se ha bisogno di consulenza la pregherei di chiedere informazioni tramite il formulario che trova alla pagina dedicata al servizio:Riconoscimento titoli di studio, equivalenza e convalida.
Cerco di risponderle velocemente ma il suo caso avrebbe effettivamente bisogno di una consulenza.
Non so se il suo titolo di studio conseguito in Olanda equivalga ad essere Architetto ma in Spagna la figura dell’Architetto è molto particolare. L’Architetto infatti è l’unico professionista che può firmare progetti edili.
Per prima cosa quindi è importante definire se i suoi studi possono essere simili a quelli dell’Architetto in Spagna.
Nella stragrande maggioranza dei casi la Laurea Magistrale conseguita in Italia equivale al Grado en Arquitectura e non al Master en Arquitectura che da l’abilitazione.
Se eventualmente avesse già l’abilitazione in Italia o in Olanda si potrebbe tentare il Riconoscimento Professionale che è una procedura più semplice ed economica. Nel caso però che volesse o dovesse continuare a studiare questa procedura verrebbe esclusa riconoscendo solo a livello professione e non il livello accademico.
Nel caso in cui dovesse frequentare il Master en Arquitectura le consigliamo di provvedere sin da subito anche con l’equivalenza al Grado dei suoi studi.
La ringrazio per le sue domande e spero di essere stato almeno abbastanza esauriente.
Salve,
Innanzitutto complimenti per le informazioni accurate presenti in questa pagina; tuttavia non ho trovato quella che fa a caso mio. Sono un insegnante di lingua inglese abilitato in Italia (dopo aver superato il concorso a cattedra) per la scuola secondaria: è possibile fare direttamente l’equivalenza dell’abilitazione e, di conseguenza, saltare il master de profesorado per lavorare nelle scuole statali spagnole?
Grazie dell’attenzione.
Salve Roberto,
se c’è una abilitazione in Italia è possibile andare direttamente alla domanda di riconoscimento professionale. È necessario un Certificato di Abilitazione in questo caso rilasciato dal Ministero della Istruzione italiano con altra documentazione tra cui anche, a seconda del tipo di insegnanza, di certificati penali ma soprattutto di certificazione linguistica.
Per maggiori e particolari informazioni rispetto al suo caso le consiglio di mettersi in contatto con la nostra Oficina Homologación tramite la compilazione del formulario che trova alla pagina dedicata al servizio: Riconoscimento titoli di studio. In questa maniera una persona si dedicherà a lei e nel caso decidesse di usufruire dei nostri servizi la seguirà dall’inizio alla fine.
Grazie per il suo intervento.
Saludos
Salve, volevo chiedere: se io ho una laurea triennale in italia e voglio fare il master in spagna (che durerebbe un anno e non due), posso farlo oppure no, visto che comunque i miei anni sarebbero effettivamente 4 e non 5?
Salve Lorenzo, approfitto della tua domanda per rispondere un po’ più in generale e anche per farti capire meglio, aggiungo anche che la tua domanda mi fa un po’ sorridere, nel senso buono. Se fosse come la pensi tu faremmo i salti da uno Stato all’altro per terminare prima!
Per avere la possibilità di essere ammesso al Master in Spagna devi avere i requisiti in termini di studi pari ai Gradi necessari per essere ammessi ai Master. Normalmente il Grado spagnolo ha una durata di 4 anni e totalizza 240 CFU e quindi le nostre lauree triennali non li equivalgono!
Quindi, per essere ammesso al Master ti chiedono di compensare le mancanze che hai, dovrai quindi fare altri esami universitari o formazioni pratiche per aggiungere l’anno e le materie mancanti nella tua formazione.
Molti infatti paragonano la Laurea triennale al Grado spagnolo ma non è così e anche la Laure Magistrale non è equiparabile al Master.
Se tu calcoli bene, il totale del percorso Universitario spagnolo dura di più del persorso Universitario italiano.
Dai 6 ai 12 mesi di media.
Messa così sembra che gli Spagnoli, almeno in teoria, siano più preparati di noi al termine dell’Università!
Grazie per la tua domanda
Saludos
Grazie mille per la risposta; quindi per fare un master in Spagna dovrei prima fare il “quarto anno” di un Grado per poi accedere al master direttamente da lì?
Non è che devi fare un anno di università ma devi recuperare le “mancanze” che ci sono tra i due corsi universitari (italiano e spagnolo). Come già detto possono essere esami o altro.
In un anno accademico magari non si fanno le materie che dovresti recuperare. Sarà l’Università o il Ministero a stabilire cosa manca.
Se ti servono indicazioni più precise sull’argomento ti consiglio di rivolgerti al nostro ufficio omologhe tramite la compilazione del form che trovi alla pagina dedicata al servizio: Riconoscimento titoli di studio, equivalenza e convalida.
Saludos
Salve. Sono in possesso di una laurea triennale in Lettere Classiche e di una Laurea Specialistica in Lettere moderne. Qualche anno fa volevo chiedere l’equivalenza ma mi sono sbagliata e chiesi l’omologazione. Devo ricominciare da capo, mi conferma? Che equivalenza devo chiedere, due diverse o una globale? Vorrei fare il Master del Profesorado qui in Spagna nella specialità di italiano, ma perchè poi valga mi ci vuole l’equivalenza suppongo.
p.s. A parte possiedo un titolo superiore in danza che qui ti permette di accedere a vari master e il B2 spagnolo, anche se ormai vivo da 10 anni qui e il mio livello di spagnolo è sicuramente più alto.
Grazie in anticipo.
Salve Chiara,
per le risposte alle sue domande dovrebbe compilare il formulario che trova alla pagina dedicata al servizio che è la seguente: Riconoscimento titoli di studio, equivalenza e convalida.
La ringrazio
Saludos
Salve,
sono in possesso di un diploma di maturità e vorrei proseguire gli studi all’università di Siviglia. Per accedervi è necessario inviare i documenti e inoltre l’accreditare del diploma; ( “ Accreditamento del titolo di studio richiesto nel proprio ordinamento scolastico”). Cosa significa?
Salve,
vuol dire che deve presentare i documenti ufficiali con timbri e firme originali, e con indicato il grado di scuola nell’ambito del ordinamento Italiano.
Attenzione perchè normalmente non c’è solo il diploma da presentare.
Nell’eventualità le servisse può compilare il form che trova alla pagina Riconoscimento titoli di studio, equivalenza e convalida, il personale dell’ufficio omologhe la contatterà prontamente.
Saludos
Buongiorno, ho una laurea triennale e una laurea magistrale in filosofia (totale 300 crediti). L’equivalenza la devo chiedere per il Grado o per il Master? Grazie mille!
Salve Lorenzo, deve chiedere l’equivalenza in quanto non ha i crediti sufficienti per il master.
Nel caso avesse altre domande specifiche su questo argomento, le chiedo di scrivere direttamente all’ufficio preposto tramite il formulario che trova alla pagina Riconoscimento titoli di studio, equivalenza e convalida.
Ringrazio
Salve, grazie per la rsiposta. Tuttavia mi sembra un po strano quello che mi dice, dal momento che il Grado in Spagna sono 240 CFU e il Master 60 CFU e dunque il totale dovrebbe essere equivalente a 180 CFU della Triennlale e 120 CFU della Magistrale. Ne è proprio sicuro?
Mi scusi l’insistenza, un caro saluto!
Non tutti, vanno da 60 a 120. Al di là di questo dovrà comunque vedere se il ciclo di studi è simile almeno al 90% con Grado e Master. Chieda l’equivalenza al Master, casomai le diranno di compensare con degli esami o altro.
Buongiorno, vorrei fare una domanda alla quale ancora nessuno, nemmeno tra gli “addetti ai lavori” del mio settore, ha saputo rispondermi : io ho il titolo di Ottico, preso in Italia presso un ente regionale (ENFAP Toscana) della durata di 2 anni.La denominazione precisa della mia licenza è “Attestato di abilitazione all’ arte sanitaria ausiliaria di Ottico”, la quale mi abilita, in Italia, a fare misurazione della vista e applicazioni di lenti a contatto di qualsiasi tipologia (infatti ho un esperienza lavorativa nel campo di circa 15 anni).
Adesso vivo in Spagna e mi ha contattato un impresa di ottica per lavorare con loro come Ottico, ma giunto il momento del contratto, nessuno riesce a capire se il mio titolo è sufficiente per fare ciò che facevo in Italia, perché da quello che mi hanno spiegato, qua esiste solo l’ OTTICO/OPTOMETRISTA, che si tratta di un titolo di laurea a tutti gli effetti, acquisito con 3/4 anni di studio. Quello che vorrei capire è se effettivamente è possibile omologare il mio titolo qua (e come), o se necessito fare alcuni esami o ore di corso universitario per parificarlo, o ancora se il mio titolo qua non è riconosciuto in nessun modo e se voglio fare ciò che facevo in Italia dovrei fare la facoltà di Optometria da zero? Ho già chiesto alla facoltà di Ottica Optometria di Terrasa e ancora non mi hanno saputo rispondere. Grazie infinite per l’ aiuto.
Elena Artini
Salve Elena, come lei in molti si trovano in difficoltà con la sua professione in Spagna.
Come le hanno ben spiegato in Spagna esiste solo l’OTTICO/OPTOMETRISTA che è un vero e proprio corso universitario a Grado (240 CFU).
Omologare dei titoli che non prevedono una formazione equivalente al Grado Spagnolo è praticamente impossibile, mancherebbe troppa formazione accademica.
In effetti, a mio avviso, neppure l’Università spagnola potrebbe convalidare gli studi da lei fatti (in quanto non sono studi universitari) e quindi darle la possibilità di portare avanti tutte le materie non studiate in Italia risparmiando così del tempo negli studi universitari.
La ringrazio per la possibilità di risponderle su un argomento quantomeno controverso.
Salve, vorrei chiedere delle informazioni! Ho una laurea in Scienze della Formazione Primaria, laurea magistrale. Vorrei poterla equiparare al titolo spagnolo per poter insegnare all’Infanzia e alla Primaria in Spagna. A quanto pare, però, l’iter da seguire è impiccioso, o mi sbaglio?
Vorrei saperne di più.
Salve Federica, le abbiamo mandato una email, le consigliamo di riempire il formulario che trova alla pagina dedicata al servizio: Riconoscimento titoli di studio, equivalenza e convalida, in questa maniera sarà presa in carico da una persona che le spiegherà ed eventualmente la porterà avanti anche con le pratiche necessarie.
La ringrazio.
Salve come perito assicurativo si può lavorare in Spagna? grazie mille?come si deve fare?
Salve Georgia, si, tutto si può fare ma qualsiasi titolo deve essere riferito ad un titolo o professione spagnola tramite una equivalenza o riconoscimento professionale se si può fare.
Le consiglio di di compilare il form che trova alla pagina Riconoscimento titoli di studio, equivalenza e convalida o prendere direttamente appuntamento per una Consulenza Specifica.
Saludos
Salve,
ho una laurea magistrale (5 anni) eseguita in Italia in Psicologia clinica e della riabilitazione, per potere essere convalidata e esercitare la professione alle Canarie necessita solo l’iscrizione all’albo in Italia?
ringrazio anticipatamente
Maria
Salve Maria,
per quanto riguarda le professioni regolate tra cui anche quella di Psicologo, se lei ha l’abilitazione può chiedere il riconoscimento professionale se non ha l’abilitazione può chiedere l’equivalenza e poi per poter lavorare fare l’abilitazione in Spagna.
Se vuole ulteriori spiegazioni le consiglio di mettersi in contatto direttamente con i nostri uffici preposti tramite il vorm che trova alla pagina del nostro sito Riconoscimento titoli di studio oppure, ancora meglio, prendere appuntamento per una consulenza direttamente alla pagina Consulenza Specifica, non è gratuita.
La professione di psicologo poi è anche molto particolare e non può operare nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale se non dopo il processo che si conclude con l’esame al PIR.
Saluti
Salve,
ottimo articolo. Non mi é chiaro un particolare, l’apostilla dell’aia da quanto scrivete voi NON è necessaria per procedere alla traduzione giurata (parlo ad esempio per il diploma supplement) e poi alla consegna della documentazione, essendo Italia parte della Comunità Europea, giusto?
Chiedo perchè facendo delle ricerche trovo pareri contrastanti.
Ringrazio Anticipatamente.
Saluti,
Marco
Salve Marco, no, per i documenti che arrivano dai Paesi Europei non è più necessaria la legalizzazione. È sufficiente una traduzione da un Traduttore Jurado Spagnolo (dalla nostra esperienza è più economico far fare la traduzione in Spagna). Se si fa fare in Italia deve essere comunque asseverata.
L’apostilla in tutti i casi non verrebbe messa sulla traduzione ma sul documento originale (quello da tradurre per capirci).
Lo scambio di documentazione in Europa è molto e sempre più agevole.
Mi dispiace che ci sia ancora confusione in questo, il tutto è chiaro anche nei portali dei vari Ministeri quando parlano di documenti provenienti dall’estero.
Adesso con la firma digitale le cose sono ancora più semplici.
Nell’eventiualità avessi bisogno per le pratiche siamo a disposizione vedi form alla pagina Riconoscimento titoli di studio, equivalenza e convalida
Saluti
Salve, volevo un aiuto su un dubbio che ho. Mi sono laureata in Italia in Filologia Moderna. Poi mi sono trasferita in Spagna e ho fatto un master sul professorato con specializzazione in lingua e letteratura spagnola e, tramite un’agenzia italiana con la quale mi sono iscritta a questo master, ha inviato i miei documenti al ministero spagnolo. Adesso hanno digitalizzato i miei documenti nel sito del ministero e non mi hanno messo la dicitura di filologia moderna, ma Arte y humanidades, però il mio obiettivo non è quello di insegnare Arte o pedagogia o psicologia, ma lingua e letteratura. Dovrei chiedere di cambiare questa richiesta o lo hanno fatto perché non esiste filologia moderna qui in Spagna e Arte y humanidades è quella che si avvicina di più nonostante ho fatto un master con specializzazione in lingua e letteratura spagnola? Grazie mille
Salve Maristella, cerco di mettere un po’ d’ordine a quello che mi stà dicendo:
1-presumo che l’invio dei documenti al Ministerio (penso de Universidades o de Educación) voglia dire che avete fatto richiesta di equivalenza, giusto? (non capisco il “digitalizzato”)
2-il Ministerio che ha risposto, sicuramente ha valutato i suoi studi e avrà riconosciuto, come percorso di studi più vicino ai suoi, il titolo di Arte y humanidades come ha già ben detto lei!
3-Per quanto riguarda l’insegnamento è un’altro discorso. Se con le sue qualifiche di studi può insegnare lingua e letteratura e ci sono posti per quella specialità non vedo perchè non possa insegnarla. Sarà da chiarire con la scuola nella quale andrá a insegnare e/o di cosa avranno necessità. Oltre tutto ha il Master in quello!
Se fossi in lei non mi preoccuperei di questo.
Ora si preoccupi di trovare il lavoro se non lo ha già fatto.
Saluti
Salve,
sono un Tecnioco di Laboratorio Biomedico, volevo chiedervi se la mia figura, in questo momento epidemiologico storico, è ricercata. Inoltre volevo chiedervi che tipo di documenti, (almeno quelli per iniziare la richiesta di equipollenza) sono richiesti.
In attesa di un vostro riscontro, vi porgo i miei piu cordiali saluti.
Marco Picciani
Salve Marco,
dovrebbe essere così cortese da compilare il form che trova alla pagina dedicata al servizio: Riconoscimento titoli di studio
In questa maniera si innesca una procedura automatica con la quale la persona che si prende in carico la sua richiesta le risponderà.
Da parte mia provvederò a inoltrare la sua richiesta all’ufficio Omologhe ma, il mio messaggio, prenderà una via più lunga.
La ringrazio
Saludos
Buongiorno,
sono ingegnere delle Telecomunicazioni (5 anni POLIMI) e, in Spagna ho ottenuto la “Equivalencia a Master” (solo dopo 4 anni circa), peró mi sono iscritto nella “bolsa docente” e mi hanno risposto che “no tengo el titulo requerido”.
Sapete dirmi perché?
grazie
Salve Fulvio,
se non ho capito male quello che le manca è il máster habilitante en formación del profesorado.
Molto probabilmente, se non ce l’ha già, le servirà anche un attestato di competenza linguistica, ma probabilmente dopo aver conseguito il master in Spagna non le servirà più!
Faccia le giuste richerche e troverà tutti i corsi abilitanti.
Suerte
Buongiorno voglio omologare la licenza media in spagna e oltre al diploma tradotto ufficialmente mi chiedono le accreditation degli ultimi 4 anni di studio svolti. (non so cos’è ) Saranno le pagelle di fine corso
Salve Iván, da questa posizione di risposta ad un commento dell’articolo non riusciamo a seguirla nella sua richiesta, dovrebbe compilare il form che trova nella pagina Riconoscimento titoli di studio, equivalenza e convalida.
Specifichi bene quali sono le sue richieste ed anche il motivo, in questa maniera i colleghi che se ne occupano nello specifico le indicheranno la strada migliore per conseguire lo scopo.
La ringrazio
Salve,
Io ho una laurea triennale in scienze politiche (L-36) e una laurea magistrale in comunicazione d’impresa e politiche delle risorse umane (LM-59) vorrei riconoscere entrambe ma non so se dovrei fare l’equivalenza o la convalida, non ho ancora ben capito il procedimento e le differenze.
Salve Yousra, equivalenza è il processo con il quale si equipara a livello accademico i titoli di studio, cioè si chiede all’autorità dello Stato Estero che verifichi se il tuo titolo ottenuto in Italia equivale al corrispondente titolo rilasciato dallo Stato ospitante. Lo Stato ospitante infatti ti richiede anche il certificato suplement per verificare le materie studiate, gli esami dati, etc.
La convalida invece si chiede per continuare gli studi da dove si è arrivati nello stato in cui si ha studiato per riprendere quindi, nello stato “ospitante” da dove si ha “terminato”.
Questi due riconoscimenti hanno un valore puramente accademico.
Due esempi:
1º caso: ho una Laurea (come le tue) e voglio l’equivalenza al corrispondente Grado Spagnolo. In questo caso è ininfluente se voglio andare avanti con un Master in Spagna. Metto un punto fermo alla mia Laurea.
2º caso: non ho ancora conseguito la Laurea in Italia e mi devo trasferire in Spagna dove voglio continuare i miei studi in una università Spagnola! Chiedo la convalida per gli studi ed esami già conseguiti e continuo con gli studi in Spagna partendo con gli esami e studi ancora da fare. Al finale riceverò il titolo Grado (per esempio) spagnolo.
Nell’eventualità ti servissero i nostri servizi ti chiedo di servirti del form che trovi nella pagina dedicata al servizio: Riconoscimento titoli di studio, equivalenza e convalida.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, ne caso rimango a disposizione.
Saluti
Salve, vorrei chiedervi un informazione… dove potrei omologare il mio diploma della scuola superiore che ho frequentato in Italia e che costo avrebbe? Io vivo a Barcelona
Buongiorno Rosa,
è un servizio che facciamo anche noi, riempi il form che trovi al finale della pagina Riconoscimento titoli di studio, equivalenza e convalida e verrai ricontattata dalle persone che si occupano di questo.
Grazie
salve la ringrazio per queste prezione informazioni, vorrei cortesemente chiedere un consiglio su cosa dovrei fare perchè onestamente sono abbastanza confusa.
le spiego un poco la mia situazione.
ho un diploma magistrale e mi hanno detto che dovrei omologarlo per continuare a studiare o comunque partecipare a dei corsi. il problema è che quando faccio la richiesta per l’omologazione mi spuntano como 4 opzioni : convalidación modulos FP Grado superiore, Homologación FP basica, homologación FP grado medio, homologación FP grado superior. cosa dovrei scegliere? inoltre quando vado sul settore non mi spunta educacción ma spunta servicios socioculturales e poi titulación io credo che sia educación infantil. però non sono sicura di questo.
quindi cosa dovrei fare? inoltre dovrei presentare oltre al diploma il percorso di studi che ho fatto? perchè onestamente parlando non so proprio dove potrei prenderlo , poichè hanno cambiato le cose nell’istituto dove andavo. la ringrazio infinitamente
Salve Denise, l’omologazione dei titoli di studio o delle professioni è un servizio che da poco facciamo anche noi.
La farò contattare dalla persona che si occupa proprio di questo senza risponderle io in maniera sicuramente incompleta rispetto a quello che può fare la mia collega.
Riceverà una email direttamente da lei.
Le segnalo le pagine del nostro sito dedicate all’argomento: Riconoscimento titoli di studio, equivalenza e convalida
La ringrazio per il suo commento e la possibilità di risponderle.
Salve…ho una questione da porvi: È possibile rifare le pratiche per una omologazione?
Nel 2010 avevo avviato le pratiche per l’omologazione della mia laurea specialistica. Dopo alcuni mesi mi è arrivata a casa una lettera in cui mi si chiedeva di sostenere altri tre esami per ottenere l’omologazione.
Non ho poi fatto più nulla poiché ho iniziato a insegnare in Italia.
Adesso avrei bisogno di iscrivermi a un MASTER EN PROFESORADO….sarebbe possibile riavviare di nuovo le pratiche per un secondo tentativo di omologazione o potrei chiedere l’equivalenza. Sono davvero persa..spero mi possiate aiutare.
Salve Claudia,
sono passati un po’ di anni dal 2010, magari se ha il numero del tramite si può provare a vedere se si riesce a resuscitare la pratica altrimenti bisogna iniziare da capo.
Non credo comunque siano cambiate le cose e oggi non debba fare gli esami che all’epoca gli furono richiesti. Se poi vuole insegnare sicuramente le chiederanno anche la certificazione per la lingua. Veda l’articolo Certificazione DELE (Diploma Español Lengua Extranjera).
Se eventualmente volesse usufruire dei nostri servizi la pregherei di compilare il form che trova alla pagina Riconoscimento titoli di studio, equivalenza e convalida.
Spero di essere stato d’aiuto e la ringrazio della fiducia.
Buonasera, ho una Laurea in Servizio Sociale L-39 con iscrizione all’Albo degli Assistenti Sociali ed a breve conseguirò una Laure Magistrale in Gestione di Organizzazioni LM-88.
Come posso fare a far omologare i miei titoli in Spagna?
Inoltre chiedo se sia poi possibile esercitare la professione di assistente sociale o se venga richiesta ulteriore documentazione e/o prove.
Vi ringrazio
Salve, per maggior precisione riguardo la specificità delle lauree dovrebbe cortesemente compilare il form che trova nella pagina dedicata al servizio e le risponderà una persona esperta in questo. La pagina è:Riconoscimento titoli di studio, equivalenza e convalida
Le posso dire che la professione la può certamente esercitare è naturalmente necessaria la conoscenza della lingua spagnola ed infatti, di solito viene richiesto il livello minimo B2 di conoscenza.
Per quanto riguarda le prove probabilmente ci sarà un concorso da superare.
La ringrazio per l’opportunità di rispondere alla sua domanda
La ringrazio. I 24 cfu mancanti per il raggiungimento di un 2 titolo magistrale in biologia mi sono stati richiesti prima di imbarcarmi al conseguimento del master di II livello di Bioinformatica (cfu 71), per cui non dovrei avere debiti formativi. Mi faccia sapere i riferimenti per contatti prossimi affinchè delegare per portare a compimento quanto richiesto.
Saluti
Salve
dapprima mi complimento per le preziose informazioni. Ho una laurea triennale in tecniche di laboratorio biomedico (cfu 180) + laurea magistrale di due anni in scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche (cfu 120) + master I livello in Management sanitario (cfu 60) + master II livello in genetica forense (cfu 60) + master di II livello in biologia della riproduzione (cfu 60)+ master di II livello in Bioinformatica e data science (cfu 71). Mi piacerebbe sapere come raggiungere il titolo spagnolo magistrale in Biologia visto che esiste un processo di Bologna sul numero di crediti. Tra l’altro, nonostante il numero di crediti acquisiti, in Italia riferiscono che servono ulteriori crediti cfu 24 per il raggiungimento del titolo di biologia. Forse in Italia non è valido il processo di Bologna nonostante siamo in Europa. Mi può indicare a chi fare domanda e se chiedere equivalenza oltre all’omologazione. Saluti
Salve Gianni e grazie per i complimenti.
Per quanto riguarda la problematica che mi hai sottoposto purtroppo non c’è alternativa al presentare tutti i tuoi corsi al ministero, in questo caso della sanità, che valuterà la equivalenza dei vari tuoi titoli di studio e master con quelli spagnoli.
A quel punto si potrà sapere se o quanto sia sufficiente la tua preparazione per conseguire quello che stai chiedendo.
Questo comporta la traduzione giurata di tutti i documenti necessari, la presentazione del tutto e ovviamente i tempi tecnici per risponderti.
Non è detto che per le lauree o i master affinché siano equivalenti ai corrispondenti titoli spagnoli non ci siano esami mancati a cui sottoporsi.
Nell’eventualità ritieni di usufruire dei nostri servizi per portare avanti la cosa siamo a tua completa disposizione.
Spero di esserti stato utile ed anche per altre domande sono qui!
Saluti
Buongiorno, ho una laurea vecchia ordinamento di Lingue e Letterature straniere. In Spagna ho richiesto la convalidazione , alla fine è stata convalidada a grado académico de Licenciada. Io ho richiesto questa convalidazione per poter insegnare qui in Spagna, peró avrei voluto che la convalidazione di Filología Hispanica. Ogni volta che escono deelle convocatgorie per professori di spagnolo mi rifiutano la partecipazione perchè dicono che mi manca una prova di spagnolo, io non lo capisco perchè, in più ho anche un Master conseguito qui in Spagna di Profesorado. Come posso fare per avere una vera e propria convalidazione.
Salve Rosa,
per prima cosa se non è soddisfatta della “convalida” che ha ottenuto può fare ricorso e chiedere che la “convalida” sia diversa in quanto non corrisponde agli studi conseguiti in Italia. Ovviamente in questo ci deve essere una logica cioè, se la sua Laurea di Lingue e Letterature straniere non può pretendere che le diano un altro titolo.
Ho messo tra virgolette “convalida” perché presumo che abbia fatto l’equivalenza del suo titolo di studio, ma questo non è così rilevante!
Personalmente non credo che con una laurea come la sua, la convalida (equivalenza) potesse sfociare in Filología Hispanica essendo a mio avviso delle specializzazioni diverse.
Non mi ha detto che tipo è il Master di Profesorado conseguito qui in Spagna. Penso che questo Master non sia generico ma che abbia un “campo di esercizio” entro il quale lei può insegnare.
Nell’eventualità mi volesse rispondere e mandare nello specifico qual è il master magari proviamo a ragionare meglio sul fatto che possa o meno insegnare lo spagnolo.
Grazie per la possibilità della discussione.
Rimango in attesa.
Saluti
Buonasera, io ho parlato di omologazione perché a me quello che mi hanno dato é “homologación” a grado académico de licenciada. E l’omologazione A Filogía Hispanica non l’ho scelta io, conosco due ragazze con la stessa laurea che le é stato riconosciuto. Per quanto riguarda il Master en Profesorado é per insegnare alla secondaria obbligatoria e alle medie, formazione professionale e insegnanza di lingue. Secondo lei quindi il mio titolo a che corrisponderebbe in spagnolo? Il mio indirizzo é filologico-letterario. Grazie per la risposta
Buongiorno Rosa, se il Ministero o chi per esso le ha omologato il suo titolo italiano a Filología Hispanica, vuol dire che quello è lo studio corrispondente al suo titolo Italiano o ai studi fatti. Se LEI ritiene che non sia corretto può sempre far ricorso ma penso che la sua Laurea in Lingue e Letterature straniere non possa sfociare in altro!
Per quanto riguarda invece l’insegnamento ho trovato questo articolo che potrebbe esserti utile: Abilitazione all’insegnamento in Spagna con il Master en Profesorado.
Quello che ti posso dire è che normalmente per la convalida di una professione viene anche richiesta la dimostrazione alla competenza linguistica.
Spero di essere stato utile.
Ringrazio moltissimo per l’aiuto, prezioso !
Tento la strada indicata.
Grazie ancora !
Saluti.
Paola Cerri
Ringrazio molto per le utilissime informazioni concesse.
vorrei esercitare la mia professione in Tenerife. Ho una laurea triennale in tecnico sanitario di laboratorio biomedico, ottenuta alla facoltà di medicina e chirurgia. Sono iscritta all’ordine. Esercito la mia professione in ospedale. vorrei lavorare in strutture sanitarie private (non ospedali). ho tutta la documentazione tradotta da un giurato per richiedere il riconoscimento (modulo REC) (no homologacion).
sul modulo di richiesta è impressa la dicitura REC e (SOLICITUD DE RECONOCIMIENTO DE TÍTULOS OBTENIDOS EN LA UNIÓN EUROPEA PARA EL EJERCICIO DE LAS PROFESIONES REGULADAS POR LA DIRECTIVA 2005/36/CE Y AL AMPARO DE LO ESTABLECIDO EN EL REAL DECRETO 581/2017, DE 9 DE JUNIO)
Saprebbe dirmi dove inviare la documentazione per avviare la procedura?
La ringrazio infinitamente per qualsiasi indicazione possa darmi, sono in difficoltà.
Buongiorno Paola,
dalla preparazione della documentazione che ha già fatto mi sembra che già qualcuno l’avesse indirizzata verso un percorso, sarebbe utile che continuasse!
L’ottenimento della omologazione o equivalenza dei titoli di studio non sono il mio settore. L’unica cosa che posso fare in questo momento è indicarle il link ufficiale dal quale, penso, può ricevere spiegazioni ed assistenza ufficiale.
Spero di essere stato utile ugualmente.
Suerte
Buongiorno!
io avrei intenzione di iscrivermi ad un Master in un’Università spagnola. Per l’accesso mi viene richiesto, come prima cosa, la ” declaraciòn de equivalencia de la nota media de expediente” che se non sbaglio dovrei richiedere sempre attraverso il sito del Ministero dell’educazione spagnola. Come seconda cosa però, non mi viene richiesto l’omologazione o la ” declaracion de equivalencia” del titolo di studio (è proprio specificato che se si proviene da un sistema educativo europeo non è necessario), ma viene piuttosto richiesto questo: ” deberás acreditar que tu título da acceso a los estudios de máster en tu país de origen.” Ecco allora la mia domanda: come faccio? quale documento devo presentare per dimostrare quanto mi viene richiesto?
Grazie mille e mi scuso per la lunghezza.
Salve Margherita,
per quanto riguarda la ”declaraciòn de equivalencia de la nota media de expediente” trovi le spiegazioni direttamente nel sito ufficiale del Ministerio de educación y formación profesional. Sicuramente avevi giá visto ma lo metto per gli eventuali lettori del commento.
Per quanto riguarda invece il ”deberás acreditar que tu título da acceso a los estudios de máster en tu país de origen.” penso che sia necessaria una dichiarazione da parte dell’Università o del Ministero dell’educazione oppure la copia della “legge” o altro che stabilisce l’accreditamento del titolo per accedere agli studi per il Master. Sicuramente sarà determinato e scritto da qualche parte e non a discrezioni personali di qualcuno. Chiederei all’università!
Spero di esserti stato comunque utile.
Saluti
Ciao Margherita
Ho il tuo identico problema. Hai risolto?
Grazie
Maria
Buongiorno. Ho una laurea triennale in mediazione linguistica (inglese e russo) e vivo a Tenerife già da due anni, dove lavoravo fino a che la pandemia ha costretto la mia società a dimezzare il personale. Vorrei insegnare. Devo, se ho ben capito, chiedere l’equivalenza, sostenere gli esami mancanti per ottenere il grado, e infine abilitarmi all’insegnamento. I tempi per ottenere l’equivalenza, considerando che io ho il supplemento, cioè il documento che attesta gli esami sostenuti e i crediti in ECTS, sono davvero così lunghi?
Salve Antonella,
purtroppo non ti so rispondere sui tempi necessari per terminare il tutto anche perché bisognerà vedere quali e quanti esami dovrai superare (sempre che ce ne siano di necessari). Tutte le notizie che sono riuscito a reperire dicono che la equivalenza di un titolo varia da 9 mesi ad anche 2 anni.
Saluti
Buongiorno, grazie per il suo articolo.
Io sono laureata in Architettura Magistrale 3+2 e vorrei omologare la mia laurea per poter iscrivermi all’albo degli architetti spagnoli. Saprebbe gentilmente dirmi se é necessario omologare entrambe le lauree (triennale e specialistica)? Vorrei inoltre chiederle se sa a chi potrei rivolgermi a Tenerife per ottenere la “copia compulsada” e la traduzione dei documenti richiesti.
Grazie per il suo aiuto
Un saluto
Laura
Salve Laura,
per quanto riguarda la tua prima domanda io ti direi di si! Per me serve la equivalencia di entrambi i titoli ma, la risposta sicuramente più idonea te la può dare l’ufficio incaricato a questo o la Università che interpelli. Trovi indicazione per informarti nei link indicati nell’articolo.
Per quanto riguarda la “copia compulsada” ti indico la pagina del sito “loentiendo”: Cómo y dónde se pueden compulsar documentos che sicuramente ti sarà di aiuto.
Per le traduzioni ti devi rivolgere ad un traduttore jurado e/o anche al Consolato Italiano di Tenerife o Gran Canaria che ti darà sicuramente indicazioni a chi rivolgerti.
Manda un email (almeno per Gran Canaria) di solito in breve ti rispondono.
Mi raccomando controlla i prezzi per le traduzioni e timbri.
Visto l’enorme richiesta anche noi ci stiamo organizzando per soddisfare le esigenze a riguardo le omologazioni o equivalenze dei titoli di studio o professioni, se hai un po’ di pazienza possiamo fornirti anche questo servizio!
Spero comunque di esserti stato utile in ogni caso.
Saluti!
Salve,
grazie per l’articolo, molto utile.
Le scrivo per aver un chiarimento. Io ho fatto sia la triennale che la magistrale in agraria. Si può fare richiesta di “equivalencia” dei due titoli insieme o bisogna presentare due richieste separate?
Per quanto riguarda la traduzione del titolo di studio, va bene una traduzione asseverata da un traduttore abilitato dallo Stato spagnolo o bisogna apporre ugualmente la Apostilla dell’Aja?
L’ultima domanda, la richiesta va presentata tramite la piattaforma del Ministerio de Educación y Formación Profesional, giusto?
Grazie in anticipo, e scusi per le numerose domande.
Un saluto
Francesca
Salve Francesca,
a mio parere devi fare l’equivalenza per entrambi in maniera separata. La mia logica è questa: ogni titolo di studio deve avere un equivalente titolo spagnolo, non è che uniti portino ad un terzo titolo di studio più completo o maggiore e assestante. Spero di esprimere il mio pensiero in maniera chiara!
Per quanto riguarda l’Apostille la poni nei documenti per attestare che sono autentici quindi la devi fare in Italia, prima che questi vengano tradotti! La traduzione comprenderà anche la traduzione dell’Apostille.
Alla 3^ domanda ti rispondo di si o perlomeno chiederei tramite e-mail come sia meglio procedere per i titoli di studio specifici. Le richieste mi raccomando di farle in spagnolo, già le Istituzioni Pubbliche Spagnole si comportano molto bene rispondendo (devo anche dire in maniera solerte alle email) non pretendiamo che ci rispondano a richieste nelle lingue che non sono la loro!
Se puoi tienimi al corrente.
Saluti
Grazie infinite! Si, devo semplicemente decidermi e avviare il tutto! Sarà una bella trafila ma credo che ce la faremo!
Mi permetto di chiederle un altro consiglio: in base alle sue esperienze e saperi, consiglierebbe un posto in particolare tenendo conto dell’indirizzo artistico (intendo in Spagna) ? Ancora grazie!!!È una ottima risorsa Lei! un caro saluto
Grazie a te per i complimenti e scusami per il ritardo nel risponderti.
Mi dispiace ma non riesco a darti consiglio, non saprei proprio cosa dirti per questa tua ultima domanda.
Ti ringrazio ancora
In bocca al lupo.
Salve, ho letto il suo articolo e ne farò tesoro per la scelta che vorrei fare. Grazie. Vorrei però descriverle il mio caso per capire meglio cosa fare. Ho una triennale all’accademia di Belle Arti di Firenze. Vorrei concludere il biennio specialistico (ai fini dell’insegnamento)in Spagna. Mi sorge più di un dubbio e quindi delle domande.
Primo passo: cosa fare per il riconoscimento del titolo italiano nell’accademia/università spagnola?
Che documenti (in lingua? Chi li traduce?)servono e a chi rivolgermi? Direttamente all’università in questione?
Qualora mi venissero omologati gli studi, il biennio in Italia a che livello corrisponde in Spagna? Master?
Una volta laureata, il titolo in Spagna avrebbe valore in Italia?
La ringrazio in anticipo
Saluti
Irene
Salve Irene,
a tutte le tue domande ti dovrà e potrà rispondere solo l’università o accademia che frequenterai o ti rivolgerai per il titolo da te voluto. Solo lei ti potrà dire (in base agli esami che hai sostenuto) se il tuo titolo può ottenere l’equivalenza ad un titolo spagnolo oppure se ti mancano degli esami o altro.
Per quanto riguarda la lingua, ovviamente, se studi in Spagna la lingua sarà lo spagnolo e per chi traduce ti invito a leggere il seguente link: Traductores/as – Intérpretes Jurados/as.
Per ultimo … una volta laureata in Spagna la tua laurea spagnola dovrà avere lo stesso trattamento in Italia, e quindi chiedere all’Italia l’omologazione o equivalenza del titolo.
In bocca al lupo e un abbraccio.
Salve, devo accedere ad un master per la specializzazione sul sostegno in Spagna, avendo come titolo d’accesso il diploma italiano di ragioniere perito informatico (sia in Italia che in Spagna si può accedere con il diploma di ITP)
Come dovrei fare per farmi convalidare il mio diploma? Se ne occuperà l’università o dovrò rivolgermi a qualcuno? La ringrazio davvero molto
Salve Daniele,
nell’articolo qui sopra trovi tutte le indicazioni che ti potrei dare con anche i link per scaricare eventuali moduli e spiegazioni direttamente dal sito ufficiale del Governo di Spagna.
Visto che sei in contatto con una Università io direi che chiedere all’ufficio dell’Università sia la cosa migliore anche perché sono proprio le università che poi danno l’equivalenza dei titoli di studio o comunque ti daranno sicuramente delle indicazioni precise.
So che ci sono anche delle organizzazioni che si occupano di questo ma, prima di spendere dei soldi, fossi nei tuoi panni, vedrei se sono cose che puoi fare da solo.
Leggi bene l’articolo e contatta l’università dove vai a fare il master (spero padroneggi lo spagnolo).
In bocca al lupo.
Salve. Io vorrei fare il contrario. Ho una laurea in Educazione Sociale in Spagna, sendo una laurea abbastanza nuova, non riesco a capire a cosa corrisponde qua in Italia. Dove posso informarmi?
Salve Ana,
in Italia si chiama Equipollenza, trovi una spiegazione al seguente link: Equipollenze titoli esteri.
Senz’altro la procedura è simile a quella spagnola. In base agli esami sostenuti ti diranno a quale titolo di studio sarebbe equivalente e se eventualmente devono essere superati altri esami per conseguire il titolo di studio italiano.
Scusami la ripetizione di parole.
Un abrazo.
Buongiorno, grazie per le informazioni. Ho un diploma di laurea triennale in scienze dell’educazione e della formazione (180 crediti totali). Affinché mi sia riconoscito il titolo quale enlace di questo enlace -titulos universitarios- dovrei selezionare: http://www.educacionyfp.gob.es/italia/it_IT/reconocimiento-titulos/para-extranjeros.html.
Grazie in anticipo!!
Saluti
Salve Stefania,
senz’altro la tua è una domanda!
Devi chiedere l'”equivalencia” non essendo iscritta a nessun albo professionale.
Io leggerei i vari punti per vedere l’iter da seguire in base a quello che vuoi fare.
Disconosco, e solo un’università Spagnola ti può dire a che livello di studi equivale il tuo titolo Italiano. Da lì vedere eventualmente che esami o che studi devi completare per raggiungere il risultato desiderato.
Non so se ti sono stato così utile, lo spero!
Saluti
Buongiorno, vorrei sapere se il titolo ASO (assiste di studio odontoiatrico), può essere convalidato anche in Spagna.
Grazie. Saluti
Buongiorno, mi scuso per il ritardo nella risposta.
Tutto può essere omologato in Spagna bisogna però vedere in che maniera viene omologato!
Voglio dire che le commissioni, a seconda degli studi fatti, omologano convertendo in titoli spagnoli che hanno quei cicli di studio o simili e quindi, in Spagna ci ritroviamo magari con un titolo di studio diverso.
Saluti
Ho letto l’articolo e l’ho trovato chiaro ed interessante. Io ho una laurea vecchio ordinamento e vorrei fare un dottorato, sul sito dell’università di Murcia, trovo due opzioni:
Equivalencia al nivel académico de Doctor
Homologación o declaración de equivalencia a títulos de Grado y Máster.
Secondo lei quale dovrei fare?
Grazie mille per la risposta
Buongiorno Giacoma, sono titoli di studio differenti, in ordine di grandezza: Grado, Master, Doctorado.
Non so a che livello potrebbe corrispondere la tua laurea. Questo lo puoi sapere chiedendo l'”equivalencia”
Ti do un link che ho trovato e che ti una descrizione dei vari livelli universitari spagnoli. Sistema Universitario Español
Nel caso che hai trovato tu mi sembra usino “Homologación” e “declaración de equivalencia” come due sinonimi e non come due cose distinte.
Sarebbe meglio inviare una email all’università di Murcia, dove intendi iscriverti e, spiegando bene qual’è la tua laurea e quali sono le tue richieste attendere una risposta da loro.
Mi dispiace non esserti più utile di così.
Grazie comunque per la tua domanda.
Buongiorno, ringraziando anticipadamente per la spiegazione esaustiva di questa página web, vorrei aggiungere una domanda. A breve mi arrivera’ la copia del. Mio diploma liceale e mi e’ stato consigliato, che nonostante sia cittadina della unión europea, sia meglio avviare la pratica di omologazione a Bachiller che dovrebbe tardare mi dicono da 2 a 8 mesi? Un tempo assurdo considerando che dovrebbero essere riconosciute delle agevolazioni UE. Ho tra l’ altro inteso che qualora volessi riconoscere il diplma come Bachiller sono obbligata a pagaré una tassa e apportare un riconoscimento degli esami svolto nei 5 anni di Studio liceale? Non basterebbe la semplice copia del titolo di studi? Secondariamente, se volessi riconoscerlo come Eso questa tassa non sonó obbligata a pagarla pero’ a procedere ugualmente allá omologazione. Grazie, spero di essere stata chiara nel esporre la problemática
Buongiorno Miriam, faccio una prima precisazione, per il tuo titolo di studio non fai una omologazione ma fai una richiesta di “equivalencia” cioè vai a chiedere all’Ente Spagnolo preposto di dirti a che grado e tipo equivale nella Scuola Spagnola il titolo di studio che hai conseguito in Italia.
Seconda precisazione: non c’entra se sei una cittadina europea in quanto ogni stato dell’unione ha il suo sistema scolastico! Anche in Spagna il sistema scolastico è diverso che in Italia, infatti qui c’è il bachilerato che è di 2 anni e porta all’università, prima c’è l’istituto secondario (IES) che porta i ragazzi al bachilerato oppure a scuole professionali, dura 5 anni e lo frequentano gli studenti dai 12 ai 16 anni. In Italia invece si hanno 3 anni di “scuole medie” e 5 anni di liceo o altre tipologie di scuola o 3 anni in certi casi. (vedi: La Scuola in Spagna)
Molto probabilmente l’Ente Spagnolo che andrà a vedere la tua preparazione scolastica ti dirà a che grado di Scuola Spagnola equivale.
Starà a te, a quel punto, vedere cosa ti conviene fare, per esempio continuare gli studi in Spagna fino al conseguimento del titolo prefissato.
Devo però fare io una domanda!
Perché stai facendo questo? Vuoi entrare nell’università spagnola?
Se non è così non vedo perché devi perdere tempo o denaro per fare una cosa che non ti servirà per un discorso lavorativo, sia in Spagna che in Italia o in qualsiasi altro paese membro!
Rimango a disposizione