Come faccio ad omologare la laurea in Spagna?
Questa è la domanda più comune che ci sentiamo fare.
Cosa vuol dire omologare la laurea in Spagna?
Non mi stancherò mai di dire che il termine omologare molte volte è detto impropriamente e generalizzando sulle procedure che puoi o devi intraprendere.
Ho già spiegato quali sono le procedure di “omologazione” nell’articolo Differenza tra omologazione, riconoscimento, equivalenza e convalida dei titoli di studio e ti pregherei di andare a leggere l’articolo.
È importantissimo individuare la procedura corretta di cui hai bisogno altrimenti rischi di perdere un sacco di tempo e magari soldi.
Una procedura di homologación di una laurea in questo momento ha una durata anche di 2 anni.
Il Ministerio de Universidades è veramente preso d’assalto non solo da Italiani o Europei ma anche da tutto il resto del mondo soprattutto dai Popoli la cui lingua ufficiale e quella spagnola.
Una procedura di riconoscimento professionale invece ha la durata di pochissimi mesi se non addirittura giorni.
Nella stragrande maggioranza dei casi il tuo bisogno è di poter lavorare in Spagna con la professione per cui hai studiato, sei abilitato e hai esperienza.
Perché allora perdere anni di tempo?
Documentazione necessaria per omologare la laurea
Non solo il tempo di attesa è un problema ma anche la documentazione da apportare.
La mancanza della documentazione fondamentale è causa di enormi ritardi.
La presenza di tutta la documentazione fondamentale è necessaria per la velocizzazione della pratica che non avrà “stop” per la richiesta di ulteriori documenti.
Le linee guida riportate nei portali istituzionali danno indicazioni generali che vanno interpretate Paese per Paese, o meglio, Sistema Educativo per Sistema Educativo.
Ogni sistema educativo emette dei documenti: le lauree, i diplomi, los grados, il master, i certificati con esami, i Supplement ma non solo.
Ci sono delle certificazioni necessarie che per esempio, per l’Italia, vengono emesse dai Ministeri e non dalle scuole.
Dal 2024 inserimenti on-line
C’è da segnalare inoltre che dal 2024 la Spagna pretende che le richieste per le procedure di omologazione siano inserite on line.
Da qualsiasi parte vi troviate avete la possibilità di fare da soli, ma quali sono le difficoltà che riscontriamo?
Prima cosa la lingua ma soprattutto l’interpretazione giusta di quanto richiesto.
Il rischio è quello di aspettare anni per una risposta che, invece di essere una resolución positiva, cioè una omologazione ottenuta con successo, è una richiesta di integrazione che fa tardare ancora di più una risposta definitiva.
Traduzioni Giurate – Preventivi Gratuiti
Moltissime volte abbiamo visto anche le traduzioni non in regola.
Le traduzioni sono fondamentali e … un consiglio … fatele fare in Spagna.
Chiedeteci senza problemi dei preventivi gratuiti, la nostra agenzia si mette a disposizione anche per il servizio di traduzione.
Anche le “agenzie” italiane si avvalgono dei traduttori giurati spagnoli ma rincarando i costi con il guadagno e le spese della gestione dell’attività in Italia.
Cosa ovvia e giusta per ogni attività economica, ma nel caso delle aziende italiane, appesantite da un sistema troppo esoso.
Vantaggi nell’essere assistiti da noi per omologare la laurea
Il nostro servizio per quel che riguarda le omologazioni, che sia un Reconocimiento profesional, un homologación, una equivalencia o convalidación, non si ferma alle traduzioni … anzi.
L’assistenza ed il consiglio della miglior soluzione in base alle tue esigenze, necessità e possibilità è solo l’inizio dei nostro servizio.
Queste sono solo alcune reali necessità che hai.
Tempi per le procedure di omologazione in Spagna
I tempi di attesa per la resolución delle pratiche di omologazioni possiamo dividerli in tempi dichiarati e tempi reali.
Tempo dichiarato per omologare la laurea
il tempo dichiarato dal Ministerio de Universidades per omologare la laurea, che sia una procedura di homologación o equivalencia, è di 6 mesi.
Trascorsi 6 mesi la resolución è da considerarsi negativa. 😁
Tempo reale per omologare la laurea
In realtà i tempi di attesa sono molto più lunghi ed in questo momento vanno anche ai 2 anni di attesa.
Il problema è che c’è una mancanza di comunicazione e gli avvisi di stato della pratica sono molto radi se non inesistenti.
Quando ormai non hai più speranze ecco che spunta una dichiarazione ufficiale che oltre tutto, magari, fa rimanere delusi.
Tempi per le procedure di riconosciemento professionale
Molto veloci e chiare invece le procedure di riconoscimento professionale.
in questo caso non abbiamo a che fare con degli uffici super intasati di richieste ma, essendo le professioni regolate un privilegio europeo, gli organi addetti sono molto meno impegnati.
A seconda della professione possiamo avere qualche mese di attesa (1/2 o al massimo 3) ma anche solo qualche giorno.
Tempi per le procedure di titoli non universitari e Formación Profesionales
Per invece le procedure di convalida o homologación dei titoli non universitari o FP i tempi sono di qualche mese ma, se sono titoli necessari per il proseguimento della scuola, tipo il bachiller, si può richiedere un documento per l’iscrizione provvisoria.
Questo permette di non perdere magari un anno di scuola anche se l’iscrizione può essere annullata in caso di resolución negativa della domanda di omologazione.
Succede più spesso di quello che pensate!
È molto frequente infatti che si richieda una convalida per entrare al bachiller.
Per gli studenti italiani infatti, è possibili frequentare la 1ª classe di bachillerato solo dopo aver superato la terza classe di una scuola secondaria superiore italiana.
Vedi il nostro articolo Corrispondenza scuola Italiana e Spagnola.
Cosa importantissima per omologare i titoli di studio e professioni in Spagna
Ricordati che è importantissimo presentare tutta la documentazione in maniera completa, ordinata e nelle modalità corrette.
Nel caso di riconoscimenti professionali, per parecchie professioni regolamentate (o regolate) non è sufficiente consegnare solo i documenti basici ma sono richiesti ulteriori documenti quali, per esempio, certificati ufficiali di esperienza lavorativa.
Ci sono poi dei documenti che consigliamo di produrre a dimostrazione di una effettiva esperienza professionale.